Seminario sulle malattie
neurologiche e degenerative
ed
Omeopatia

Quali sono i principi ai quali ci ispiriamo?
Il pilastro fondamentale della scienza dell’omeopatia è la Legge dei Simili: Similia similibus curentur: il simile cura il simile.
Ogni sostanza che possa produrre sintomi in un essere umano sano, può anche curare i sintomi in un essere umano malato.
La sperimentazione pura, è la conoscenza dell’uomo e della sua struttura vitale più intrinseca, che si rivela attraverso i sintomi che egli sviluppa con l’assunzione di una sostanza diluita e dinamizzata oltre l’infinitesimale alla quale è risonante.
Dalle acquisizioni che si ottengono sperimentando il farmaco omeopatico sull’uomo sano, si costruisce il paradigma omeopatico.
L’Omeopatia riconosce i sintomi come il miglior tentativo di conoscenza per la cura utilizzati dal meccanismo di difesa: cerca di cooperare con esso, per mezzo dell’applicazione della Legge dei Simili.

Related Post
13° Volume, La Materia Medica Viva di George Vi...
23 Ottobre 2022
Diagnosi precoce della malattia COVID-19: l’esp...
2 Ottobre 2020
4 – Metodologia Clinica Omeopatica – Lucia Gasp...
21 Giugno 2020
Pazienti sintomatici COVID-19, positivi e proba...
10 Giugno 2020
@ 2024 Associazione Belladonna tutti i diritti riservati, Privacy Policy - Cookie Policy