Stefano Longoni, da anni collaboratore familiare in una sua azienda agraria ed appassionato di orticoltura ed amante della coltura biologica.
Presente a questo seminario di agronomia-omeopatico per imparare le pratiche omeopatiche per inserirle nel suo contesto agricolo.
"Da questa esperienza ho preso conoscenza di una modalità nuova di trattare e curare le colture in generale: patate, pomodori, zucchine, cetrioli, meloni, angurie, zucche e cavoli senza ledere ne la pianta ne il terreno e l'habitat circostante.
Ho appreso come prendersi cura delle piante senza utilizzo di pesticidi, fertilizzanti e anticrittogamici. La mia idea è di fare l'orto utilizzando l'omeopatia come risorsa sia per le piante sia per il terreno senza ledere. Poiché tali prodotti stimolano le potenzialità di ogni singolo elemento sia terra, pianta, acqua ed atmosfera senza creare danni e contaminazione."
Fondazione Belladonna Onlus
www.omeopatiabelladonna.it