Sono medico omeopata hahnemanniano e la mia professione è quella di curare gli esseri umani. Con l'andare del tempo, di fronte alla richiesta dei pazienti, è divenuto quasi usuale consigliare un rimedio anche per gli amici a quattro zampe, con la raccomandazione di rivolgersi sempre ad un veterinario per la diagnosi e in ogni caso in cui non si osservi alcun cambiamento in breve tempo. (drs Gavina Costini)
Mal d'auto
Per le situazioni che provocano sintomi di malessere in viaggio (aereo, auto, nave, battello, ecc.)
L'animale presenta sintomi di ansia con affanno, salivazione eccessiva ed anche vomito.
Possono capitare anche improvvise evacuazioni.
Alcuni animali, più sensibili, anche a viaggio terminato, possono avere inappetenza e nausea per qualche giorno. Sono proprio come gli esseri umani!.
Per il trasporto è necessario tenere a digiuno il piccolo amico, poi rassicurarlo accarezzandolo e sistemarlo sul pavimento del veicolo in modo che non possa guardare fuori (la vista ha un ruolo importante nella comparsa dei sintomi)
I rimedi principali sono:
COCCULUS 30 CH
ridurrà al massimo la probabilità del vomito (da somministrare 15 minuti prima della partenza: 3 granuli in bocca)
TABACUM 30 CH
(adatto per il trasporto d'aereo e mal di mare)
(da somministrare 15 minuti prima della partenza: 3 granuli in bocca)