Hahnemann introduce nell' Organon il concetto di

MIASMA

sta ad indicare l'aria malsana che proviene dall'acqua stagnante delle paludi e che porta con sé un avvelenamento dell'ambiente (polveri, germi, gas putridi ecc..) Avvelenamento totale che conduce l'individuo ad alterazioni fisiologiche tali da alterare e creare stati morbosi: predisposizioni o terreno

Nel paragrafo 5 dell'Organon:
“……devesi tener conto della costituzione fisica, del suo carattere affettivo e psichico della sua occupazione, del suo metodo di vita, delle sue abitudini, delle condizioni sociali e familiari, della sua età, delle sue funzioni sessuali…….” (intendendo anche i fattori diatesici e costituzionali, sia gli agenti microbici che parassitari)

TERRENO è
l'organismo vivo considerato come un sistema completo nel quale l'anatomia, i permanenti mutamenti fisiologici e le alterazioni patologiche, lo psichismo, gli antecedenti ereditari ed acquisiti, le influenze dell'ambiente, si presentano essenzialmente come gli aspetti di un tutto individuale.

CONCLUSIONI
L'importanza del terreno costituzionale

e delle peculiarità individuali sono fondamentali per la prescrizione del giusto rimedio omeopatico.

Related Post
13° Volume, La Materia Medica Viva di George Vi...
23 Ottobre 2022
Diagnosi precoce della malattia COVID-19: l’esp...
2 Ottobre 2020
4 – Metodologia Clinica Omeopatica – Lucia Gasp...
21 Giugno 2020
Pazienti sintomatici COVID-19, positivi e proba...
10 Giugno 2020
@ 2024 Associazione Belladonna tutti i diritti riservati, Privacy Policy - Cookie Policy