Chi sono i pazienti che si rivolgono a noi?
Nell’indagine sulle conoscenze e attitudini verso la Medicina Omeopatica condotta nel 2004 a cura del “Gruppo di Studio Belladonna”, studio condotto con ricercatori dell’Istituto Mario Negri di Milano.
Tale studio è stato riconfermato da un secondo studio nel 2014 effettuato dalla Fondazione Belladonna.
Dopo 10 anni, è emerso che:
-77% dei partecipanti possiede scolarità medio-superiore,
-70% degli utenti dell’omeopatia lo fa per avere un altro parere o perché insoddisfatto del rapporto medico-paziente
-30% dei pazienti non hanno ricevuto alcun risultato dai consulti specialistici e dai farmaci prescritti.
Siamo testimoni e attori del doppio punto di vista, del curante e del paziente, e siamo stati obbligati a cercare e a praticare altri percorsi di cura e di guarigione.