La cancrena dei pomodori, o marciume apicale, risponde molto bene al rimedio omeopatico Secale cornuta alla potenza 200k diluito e somministrato alle piante di pomodoro, come nell’essere umano ammalato di cancrena secca da congelamento. Il rimedio va somministrato almeno una volta ogni 7-10 giorni fino a remissione: questo perchè il danno e’ alla struttura stessa del tessuto vivente malato
Fosforus 200k somministrato ai pomodori, dopo Secale, ha reso l’ortaggio più polposo, consistente e succoso.
L’osservazione omeopatica - come parametro fondamentale di raccolta dei segni e dei sintomi nell'uomo utilizzando i sensi: occhi, gusto, tatto, olfatto, udito – si è confermata strumento indispensabile nella cura delle piante.
Una pianta di pomodoro ha il compimento completo della sua vita: seme, germinazione, piantina, fiore e al seme ancora… fino alla sua decomposizione… in una stagione.
l ricercatore che utilizza gli ortaggi come campo di ricerca puo’ studiare fenomeni complessi e osservare cambiamenti evidenti in tempi brevissimi.
L’utilizzo dell’omeopatia, del suo metodo di osservazione e di cura, dei suoi rimedi, in ogni fase della coltivazione degli ortaggi, delle piante da frutto e in agronomia in generale, puo’ e deve essere l’opportunita’ e il valore aggiunto per chi desidera utilizzare parametri qualitativi oltre che quantitativi nel lavoro, nel nutrirsi, nel vivere una vita integrata con la natura e con il rispetto della nostra Terra.
Ho incontrato tanta approssimazione, incompetenza, a volte omertà anche in chi si professa alternativo . E’ urgente che la nostra salute, il nostro nutrimento diventi priorità di studio e di conoscenza.
Sento l’urgenza di favorire le condizioni affinché agronomi, vivaisti, persone interessate a produrre cibo sano ed a prendersi cura di se come della terra, si incontrino, si confrontino, imparino gli uni dagli altri…
Che la Terra che abitiamo ritorni ad essere il luogo di incontro
della Scienza, della Saggezza dell’esperienza.
d.ssa Raffaella Pomposelli
omeopata
Fondazione Belladonna Onlus
raffaella.pomposelli@omeopatiabelladonna.it