
Agronomia ed Omeopatia
La Fondazione Belladonna Onlus organizza a Milano, presso il centro Metis in corso Buenos Aires 64, seminari di Omeopatia e Agronomia e Omeopatia e Neurologia indirizzati a medici, studiosi e appassionati. Lo scopo dei seminari è diffondere la scienza dell’Omeopatia. I seminari di questo autunno si terranno nelle giornate di venerdì e sabato, con la
- Published in Archivio
Benessere e salute: la straordinaria attualità del pensiero di Samuel Hahnemann
Di straordinaria attualità il pensiero del dottor Samuel Hahnemann (1755-1843) negli stralci qui riportati di una sua lettera ad un paziente, sarto di professione. “La delicata macchina umana […] non è stata costruita per essere sottoposta a un superlavoro: l’uomo non può strapazzare la sua energia e le sue capacità senza pagar pegno. […] Il fisico finirà per subirne
- Published in Archivio
Benessere delle piante dei nostri giardini e terrazze: rimedi omeopatici utili
Nella conferenza tenutasi a Milano il 13 giugno presso il Museo botanico di via Zubiani, Maria Franziska Rindler* ha spiegato che i metodi di coltivazione abituali comportano una serie di problemi per la crescita delle piante. In particolare: vicinanza di piante concorrenti; terreno carente in microrganismi e sostanze di base necessarie per prevenire lo sviluppo
- Published in Archivio

Cancro al seno: il percorso della cura. L’esperienza di una omeopata
Nella mia esperienza quotidiana come persona e come professionista quando incontro donne con diagnosi di tumore al seno o donne che sono terrorizzate di verificare se sono portatrici di tale tumore, il concetto di “Embodiment” è la meta a cui tendere. Quando la donna-paziente si permette-autorizza di sentire il suo corpo,di percepirlo, di riprendere una
- Published in Archivio, Senza categoria

Chi mangia vegano o chi sceglie la medicina alternativa è scientificamente ignorante?
spunto dall’articolo apparso su: http://temi.repubblica.it/micromega-online/micromega-52015-almanacco-della-scienza-in-edicola-dal-23-luglio/ Silvio Garattini – Curarsi con l’acqua fresca. Qualche parola scientifica su omeopatia e dintorni Omeopatia, diete vegane, erbe curative, cure miracolose, rifiuto dei vaccini: in ambito medico purtroppo le pratiche del tutto infondate scientificamente si diffondono con grande rapidità, facendo leva talvolta sulla disperazione ma molto più spesso sull’ignoranza scientifica
- Published in Archivio

“Sull’urgenza di una riforma nel campo della medicina” S. Hahnemann
Lettera di Hahnemann al suo amico dottor Hufeland (pubblicata in francese nel 1808) trad. Lea Corso Lettera a un medico di alto rango “Sull’urgenza di una riforma nel campo della Medicina”. Mio caro amico, non posso resistere, al desiderio di svelarvi il mio modo di pensare e le mie convinzioni, di cui già da tempo
- Published in Archivio

L’omeopatia all’Expo 2015: l’orto omeopatico nel Museo Botanico a Milano
La presidente della Fondazione Belladonna Onlus, Raffaella Pomposelli, era presente all’orto presso il Museo Botanico di via Zubiani, a Milano, per decidere come dividere le zolle, come rasare il terreno e come distribuire la torba biologica, avvalendosi dei preziosi consigli di Valeria Mistura architetta di giardini. L’omeopatia non forza il corso naturale del ciclo vitale della
- Published in Archivio

Expo in Città 2015: Curare quel che ci nutre per nutrire il pianeta
Expo in Città 2015: Curare quel che ci nutre per nutrire il pianeta Un orto e cinque conferenze per discutere su un modo diverso e possibile di coltivare e allevare Museo Botanico di Via Zubiani 1, Milano Programma 16 maggio 2015 dalle 14,00 alle 17,00 Inaugurazione dell’orto e presentazione del progetto. Presentazione e saluti ai

Associazione pazienti omeopatici (A.P.O.)
La dottoressa Marisa Certosino è la nuova Presidente dell’ A.P.O. (presidente uscente Sig.ra Vega Palombi Martorano). Le Associazioni di pazienti omeopatici in tutta Europa danno voce a tutti coloro che desiderano esercitare la libertà di scelta terapeutica, in particolare di potersi curare con l’omeopatia. Invitiamo tutti i nostri pazienti a partecipare alla rete di collaborazione
- Published in Archivio

Stile di vita caratterizzato da errata nutrizione e inattività fisica favoriscono il cancro
Nel 1931 Otto Heinrich Warburg, medico fisiologo tedesco (1883-1970), autore de “Il metabolismo dei tumori”, ha ricevuto il Premio Nobel per la sua scoperta sulla causa primaria del cancro. Il dottor Heinrich ha scoperto che il cancro è il risultato di uno stile di vita caratterizzato da errata nutrizione e inattività fisica. Una dieta in
- Published in Archivio