
13° Volume, La Materia Medica Viva di George Vitoulkas
La forza della scienza dell’Omeopatia espressa in linguaggio moderno. Per Informazioni: Tel: +39 02 28 27 464 Célula: +39 333 92 94 777 Correo electrónico: info@omeopatiabelladonna.it Sono emozionata e orgogliosa di presentare in lingua italiana la Materia Medica Viva di George Vithoulkas. Il lavoro di traduzione di questa grande opera è giunto al tredicesimo volume; è

Evidenze scientifiche e politica vaccinale
Sinceramente. Io, omeopata, medico che prescrive sostanze, che prevedono la regolazione delle difese organiche (psichiche e fisiche, tanto a livello endocrino quanto immunologico e/o neurologico) con opportune prescrizioni individualizzate di sostanze potenzialmente irritanti, per ottenere una reazione organica rivolta alla guarigione, non posso in alcun modo essere contraria alla prescrizione di sostanze immunostimolanti come i

Diagnosi precoce della malattia COVID-19: l’esperienza sul campo ed il metodo dei medici Omeopati italiani
Diagnosi precoce della malattia COVID-19: l’esperienza sul campo ed il metodo dei medici Omeopati italiani Leggi il Documento

4 – Metodologia Clinica Omeopatica – Lucia Gasperini
La metodologia clinica omeopatica ha la finalità di individualizzare il malato e la terapia sulla base della totalità dei sintomi più caratteristici, strani e singolari, pertanto non solo su quelli patognomonici del COVID-19. La risposta del malato ad ogni noxa patogena infettiva, ma anche chimica, fisica o emozionale è fondamentale e condiziona il decorso della

Pazienti sintomatici COVID-19, positivi e probabili, trattati da medici Omeopati
Pazienti sintomatici COVID-19, positivi e probabili, trattati da medici omeopati – uno studio descrittivo italiano Su iniziativa della SIMO (Società Italiana di Medicina Omeoppatica) un gruppo di lavoro di medici omeopati e ricercatori indipendenti ha iniziato da gennaio 2020 a raccogliere documentazione per prepararsi alla prevenzione e al trattamento dei pazienti con COVID-19, che è

ERNESTO BURGIO DOVE SI CONTAGIA, ERRORI DA NON RIFARE
Mentre altri parlavano di influenza e di virus sopravvalutato, con esposizione mediatica degna di influencer della sanità, Ernesto Burgio è uno di quei medici che in questa crisi da coronavirus ha detto poco, e solo se interrogato. Pediatra, esperto di epigenetica e biologia molecolare. Quanto dura la condizione dell’asintomatico? Per quanto possono contagiare senza saperlo?
- Publicado en Archivo

Guida alla lettura e all’interpretazione dei dati COVID-19
Obiettivo di questa breve guida e’ quello di fornire uno strumento utile a comprendere i dati disponibili sulla pandemia COVID-19 in Italia e il loro contenuto informativo, fruibile da chiunque ne abbia necessita’. Infatti, prima di iniziare qualsiasi tipo di analisi occorre comprendere i limiti dei dati di cui disponiamo. Affronteremo innanzitutto alcune problematiche relative alla

OMEOPATIA, UNA MEDICINA SISTEMICA
La lettura di questo testo redatto dalla dott.ssa Lucia Gasparini , col contributo di Ciro D’Arpa, Giuseppe Fagone, Roberto Gava, Francesco Marino, Raffaella Pomposelli, Antonella Ronchi, Andrea Signorini, permette di gettare uno sguardo sull’ attualità della medicina omeopatica ed evidenziarne la sua posizione in ambito scientifico. La valutazione critica dell’omeopatia da parte di chi non

Coronavirus,en,Coronavirus y respiración,pt,Marzo,en,hogar,en,La infección por coronavirus pone a prueba a la percepción de la respiración,it,Se observa que las personas se saturan a través de una saturación son normales, ya que perciben que no respiran,it,y personas que perciben respirar, pero la saturación es seriamente insuficiente,it,El aliento,it,Respira escuchando cuando el aire entra en nuestras fosas nasales y la boca,it,canalización en la laringe,it,en los bronquios,it,en los bronquiolos,it,en el alvéoli,it,Nos hace percibir el aliento de vida para cada uno de nuestros actos respiratorios.,it,Si sentimos que la respiración se vuelve difícil porque perdemos la percepción de nuestro ritmo respiratorio que se hace espacio en nuestros pulmones,it,Detámonos y vayamos a reanudar el aliento donde lo interrumpimos,it: il Pensiero del Medico Omeopata classico
L’Analisi, la diagnosi, la terapia, la prognosi del medico Omeopata Classico : Russel MalColm

Coronavirus e respiro
L’infezione da Coronavirus mette a dura prova la percezione del respiro: si osservano persone che alla saturazione tramite saturimetro risultano nella norma mentre percepiscono di non respirare, e persone che percepiscono di respirare ma la saturazione risulta gravemente insufficiente. Il respiro, respirare ascoltando quando l’aria entra dalle nostre narici e dalla bocca, incanalandosi nella laringe,