13° Volume, La Materia Medica Viva di George Vitoulkas
La forza della scienza dell’Omeopatia espressa in linguaggio moderno.
Per Informazioni: Tel: +39 02 28 27 464 Célula: +39 333 92 94 777 Correo electrónico: info@omeopatiabelladonna.it
Sono emozionata e orgogliosa di presentare in lingua italiana la Materia Medica Viva di George Vithoulkas. Il lavoro di traduzione di questa grande opera è giunto al tredicesimo volume; è stato impegnativo, ricco ed entusiasmante. Ho conosciuto pagina dopo pagina il rimedio che di volta in volta mi si presentava in tutte le sue sfaccettature in maniera così dinamica e viva, che mi era difficile interrompere la lettura. El adjetivo "vivo" de este asunto médico es el más objetivo que el autor pueda proponer,it,El lector ya notará el primer remedio de que el aprendizaje y el conocimiento, tal como se proponen, será claro,it,Simple y "en vivo",it,Deseo dar voz y apoyo a las docenas de docenas de médicos que trabajan con coraje y dedicación a la propagación de la homeopatía clásica,it,La homeopatía ahora se introduce en el campo de la terapéutica,it,Sentimos la urgencia y la necesidad de tratar y medirnos, así como con los grandes temas específicos de la ciencia homeopática, también con los temas ardientes de la efectividad y efectividad del tratamiento.,it,Enciclopedia en,it,volúmenes en italiano,it. Il lettore si accorgerà già dal primo rimedio che l’apprendimento e la conoscenza così come sono proposte risulteranno chiare, semplici e “vive”. Desidero dare voce e supporto alle decine e decine di medici che lavorano con coraggio e dedizione alla diffusione dell’Omeopatia classica. L’Omeopatia è ormai introdotta nel campo della terapeutica, sentiamo l’urgenza e la necessità di confrontarci e di misurarci oltre che con i grandi temi specifici della scienza omeopatica anche con gli argomenti scottanti della effettività e dell’efficacia della cura
NEI RIMEDI DOBBIAMO VEDERE SCHEMI PIUTTOSTO CHE SINTOMI, SIATE PERÒ CONSAPEVOLI DI VEDERE QUELLI REALI E NON QUELLI DELLA VOSTRA IMMAGINAZIONE. UNA VOLTA COMPRESO LO SCHEMA DEL VOSTRO RIMEDIO SIETE IN GRADO DI RICONOSCERLO MOLTO PIÙ FACILMENTE NEL PAZIENTE” Cit. George Vithoulkas.